NaturalmenteMolise è la prima piattaforma di WELFARE AZIENDALE made in Molise. Nello specifico, si tratta di una serie di benefits, agevolazioni fiscali e detassazioni riservate a tutti i dipendenti (nonché ai loro familiari) delle aziende che decidono di aderire a queste iniziative.
Se, pertanto, qualcuno dei nostri servizi o attività vi interessano e credete di rientrare nel novero di chi può beneficiare di tali benefits, fate quanto segue:
1) Andate nella pagina del servizio/attività che vi interessa, partendo da QUESTA PAGINA.
2) Compilate e inviate il Modulo di ISCRIZIONE, facendo ben attenzione alla domanda in cui si chiede se utilizziamo Credito Welfare (È la domanda che vedi qui in basso, contornata da un rettangolo rosso).
Puoi pagare con Credito Welfare!
Principali benefit che la nostra piattaforma può offrire a tutti i dipendenti:
- ASSISTENZA: operatori socio-assistenziali per le cure di un familiare anziano o non autosufficiente, assicurazioni sul rischio di non autosufficienza e malattia grave, buoni per il pagamento di babysitter. Per saperne di più, visita il Portierato di Comunità
- ISTRUZIONE: campus e escursioni per famiglie e team building; formazione professionale e personale del dipendente e dei suoi familiari
- TEMPO LIBERO E BENESSERE: servizi legati allo sport, alla cura della persona, ai viaggi, escursioni e alla cultura
- BUONI ACQUISTO: voucher per lo shopping e per acquisti in esercizi di vicinato locali.
Per beneficiare delle agevolazioni fiscali, l’Azienda deve sapere che:
1. La detassazione dei premi vale solo se il piano di welfare è offerto A TUTTI I DIPENDENTI, o a una categoria omogenea di dipendenti. Se solo alcuni dipendenti possono usufruire dei servizi di welfare aziendale, l’azienda non potrà usufruire delle agevolazioni.
2. Se i vantaggi fiscali per i dipendenti si applicano sia ai piani di welfare basati su un contratto collettivo nazionale, sia a quelli offerti dall’impresa su base volontaria, le iniziative di welfare basate su un contratto saranno deducibili al 100%, mentre la deducibilità di quelle concesse volontariamente dal datore di lavoro scenderà al 5 per mille (0,5%).
3. Per usufruire del piano welfare, il dipendente deve avere un reddito non superiore a 80.000 euro.
Perché il Welfare Aziendale conviene?
Per il dipendente il valore dei beni e servizi ricevuti nell’ambito del piano offerto dal datore di lavoro non incrementa il reddito, ed è quindi completamente detassato. Ciò significa che non si cumula con l’imponibile Irpef, né con il reddito su cui vengono calcolati i contributi previdenziali. Qui in basso puoi leggere ed, eventualmente, scaricare l’intero documento.