> Oltre agli artt.37, 18 e 43 del D.Lgs. 81/08 che definiscono l’Addetto Antincendio come il lavoratore che ha avuto il compito di mettere in pratica le attività di prevenzione degli incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro, in caso di emergenza e di salvataggio degli altri lavoratori, in coordinamento con i responsabili di primo soccorso. I contenuti che regolano il corso Antincendio aziendale sono individuabili nel D.M. 10 marzo 1998, che definisce appunto i “criteri generali di sicurezza antincendio e della gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”.

Formare i lavoratori in merito alle procedure di prevenzione incendi e lotta antincendio, evacuazione dei luoghi di lavoro e gestione delle emergenze, fornendo ad essi le conoscenze per la gestione dell’emergenza sulla base di quanto disposto dal D.M. 10 marzo 98, in ottemperanza al D.lgs. 81/08.
Gli addetti dovranno essere in grado di effettuare un monitoraggio continuo delle aree di lavoro al fine di far rispettare, per quanto possibile, tutte le misure preventive, ed essere in grado di valutare lo scenario in caso di evento, attuando le procedure di evacuazione e/o d’intervento in attesa dei soccorsi.

malesuada ultricies bibendum nunc hymenaeos orci erat mollis pretium ligula ligulamus pellentesque urna. Sagittis bibendum justo congue facilisi. Aliquam potenti sagittis etiam facilisis vehicula. Id.

Programma del corso
  • CORSO RISCHIO BASSO

1) L’incendio e la prevenzione:

  • princìpi della combustione;

  • prodotti della combustione;

  • sostanze estinguenti in relazione al tipo d’incendio;

  • effetti dell’incendio sull’uomo;

  • divieti e limitazioni di esercizio;

  • misure comportamentali;

2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • principali misure di protezione antincendio;

  • evacuazione in caso di incendio;

  • chiamata dei soccorsi;

3) Esercitazioni pratiche:

  • presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;

  • istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.

  • CORSO RISCHIO MEDIO

1) L’incendio e la prevenzione incendi:

  • princìpi sulla combustione e l’incendio;

  • le sostanze estinguenti;

  • triangolo della combustione;

  • le principali cause di un incendio;

  • rischi alle persone in caso di incendio;

  • principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:

  • le principali misure di protezione contro gli incendi;

  • vie di esodo;

  • procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;

  • procedure per l’evacuazione;

  • rapporti con i vigili del fuoco;

  • attrezzature ed impianti di estinzione;

  • sistemi di allarme;

  • segnaletica di sicurezza;

  • illuminazione di emergenza.

3) Esercitazioni pratiche:

  • presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;

  • presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;

  • esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.

Costo 130€
Durata del corso Il corso avrà una durata di 12 ore

 

Tour Reviews

There are no reviews yet.

Leave a Review

Rating