> Il corso online “Amministratore di Condominio: La Responsabilità Civile e Penale“, permetterà di comprendere, anche con esempi teorici e pratici, i casi in cui l’Amministratore di Condominio potrà essere chiamato a rispondere civilmente e penalmente a seguito del mandato ad egli dato dall’assemblea condominiale.
Il corso darà la possibilità di conoscere le più importanti massime giurisprudenziali in materia di Condominio negli edifici.
Al fine di comprendere fino in fondo ed avere la capacità di riconoscere e distinguere i casi in cui l’Amministratore di Condominio potrà rispondere civilmente e penalmente, preliminarmente, seppur brevemente ci occuperemo della normativa del condominio ed esamineremo i doveri e obblighi dell’Amministratore di Condominio da cui, discende l’eventuale responsabilità sia civile che penale, riflettendo sugli obblighi e i casi di nomina dell’Amministratore, nonchè sugli obblighi di Legge a cui è tenuto l’Amministratore di Condominio.
Al termine di questo corso online “Amministratore di Condominio: La Responsabilità Civile e Penale” sarà possibile saper distinguere i casi in cui l’Amministratore di Condominio può essere chiamato a rispondere civilmente e penalmente e per comprendere altresì quando il Condominio è chiamato a risarcire i danni ai condomini per il malfunzionamento degli impianti comuni, oltre che imparare se e quando le parti comuni possono essere modificate. Sul punto sarà evidenziato come distinguere una modifica da una innovazione sulle parti comuni ed i necessari quorum assembleari sia per l’una che per l’altra ipotesi, molto frequenti nella vita condominiale. Nello specifico approfondiremo, gli obblighi dell’Amministratore di Condominio di eseguire le delibere, l’obbligo di tenere i registri, di effettuare l’inventario, di tenere i registri di contabilità, di presentare i documenti giustificativi delle spese, del rendiconto di gestione, dell’apertura del conto corrente condominiale, dia gire in giudizio per la tutela degli interessi comuni, e la relativa normativa civilistica di riferimento.
Approfondiremo inoltre i requisiti necessari per Legge ai fini di svolgere l’attività professionale di Amministratore di Condominio.
malesuada ultricies bibendum nunc hymenaeos orci erat mollis pretium ligula ligulamus pellentesque urna. Sagittis bibendum justo congue facilisi. Aliquam potenti sagittis etiam facilisis vehicula. Id.
Programma del corso |
LE NORME RELATIVE AL CONDOMINIO Introduzione al Corso Amministratore di Condominio;
Materiale didattico del Corso Amministratore di Condominio;
Le norme relative al Condominio;
Doveri e obblighi dell’Amministratore di Condominio.
LA RESPONSABILITÀ’ CIVILE DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Responsabilità civile dell’Amministratore di Condominio per gli abusi sulle parti comuni;
Possibili Problematiche più comuni.
LA RESPONSABILITA’ PENALE DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Responsabilità penale dell’Amministratore di Condominio per gli abusi sulle parti comuni;
Alcune Concrete responsabilità penali dell’amministratore;
Altre Questioni di responsabilità.
GIURISPRUDENZA E CONCLUSIONI Giurisprudenza – Parte 1;
Giurisprudenza – Parte 2;
Conclusione del Corso Amministratore di Condominio.
TEST FINALE Amministratore di Condominio: La Responsabilità Civile e Penale.
|
Costo | 37,50€ |
Tour Reviews
There are no reviews yet.
Leave a Review